Porting Google Analytics 4
{ Da Universal Analytics a GA4 }
Google Analytics 4 è la nuova piattaforma di analisi dei dati web+app di Google, e sostituisce obbligatoriamente Universal Analytics a partire dal 1° Luglio 2023.
Passaggio a GA4 (Google Analytics 4)
Configurazione personalizzata
anche con Server Side Tracking
Google Analytics 4 è una piattaforma di raccolta ed analisi dei dati Web+App che non solo è completamente diversa da Universal Analytics (UA) a livello di interfaccia e funzionalità; Google Analytics 4 ha infatti un modello di dati completamente differente, non più basato sugli Hits, ma bensì sugli eventi.
Ecco perché il passaggio da un sistema all’altro è così complesso, ed ecco perché ti conviene lasciare che se ne occupi il nostro laboratorio per te.
Differenze tra Google Analytics 4 (GA4) e Universal Analytics (UA)
Per comprendere a fondo come mai non riesci a passare semplicemente da una versione di Google Analytics e l’altra, è necessario capire le principali differenze tra questi due prodotti, che sono letteralmente software diversi, non solo due versioni diverse dello stesso software.
GA4 vs UA
Ecco un resoconto delle principali differenze
Ti consigliamo di espandere la lettura nella nostra documentazione dettagliata.
GA4
- Data Model basato sugli Eventi
- Grande versatilità (ogni evento contiene parametri personalizzabili)
- Connessione gratuita a BigQuery
- Richiede un’implementazione manuale elaborata
- Possibilità di creare Metriche e Dimensioni Custom
- Gran quantità di rapporti autocompilati
- Viste e Filtri
UA
- Data Model basato sugli Hit
- Filtri elaborati per le viste
- Segmenti di Pubblico
- Gran quantità di rapporti autocompilati
- Possibilità di creare Metriche e Dimensioni Custom
- Insight da Intelligenze Artificiale
- Misurazione di Web e App
… e molte altre. Consulta la Documentazione oppure richiedi anche tu una configurazione su misura.
Consulta il calendario per conoscere le disponibilità di un primo appuntamento.
Come avviene la configurazione
di GA 4?
Per prima cosa faremo assieme un audit delle tue proprietà web, capendo assieme quali siano gli obbiettivi e le necessità di tracciamento; puoi sempre fissare una chiamata gratuita per questo step. Successivamente, creeremo un piano di misurazione, e ci occuperemo di creare tutto il Tag Management necessario a renderizzare in GA4 tutti i dati di cui hai bisogno.
A quel punto, puoi approfittare di Google Data Studio LAB, così costruiremo report su misura in base alle tue esigenze, per una consultazione ancora più agevole.
Assessment
Analizziamo con una prima call gratuita lo stato attuale e le tue necessità, per poter delineare l’intero piano di misurazione.
Piano di Misurazione
Sia che tu stia partendo da zero, che nel caso in cui si parli di un vero e proprio porting, stenderemo un esaustivo piano i misurazione.
Configurazione
Gran parte del lavoro si svolgerà lato Data Layer push, dove andremo a fornire le informazioni che vogliamo tracciare, e lato Google Tag Manager per la loro lettura ed inoltro a GA4.
Ottimizzazione
Una volta raccolta i dati in Google Analytics 4, dovremo far si che i tuoi rapporti possano renderizzarli, quindi creeremo le Dimensioni e Metriche ed Esplorazioni necessarie.
Formazione
Una volta che l’ecosistema di tracciamento è pronto, puoi usufruire delle sessioni di Fuel LAB Coaching, per diventare pienamente autonomo nel mantenimento i GA4, mano a mano che il tuo sito o la tua App crescono.